Informativa sulla Privacy

ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

Con il presente documento (“Informativa”) il Titolare del trattamento, come di seguito definito, desidera informarLa sulle finalità e le modalità del trattamento dei Suoi dati personali e sui diritti che Le sono riconosciuti dal Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche, con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla loro libera circolazione (“GDPR”). La presente Informativa potrà essere integrata dal Titolare ove eventuali servizi aggiuntivi da Lei richiesti dovessero comportare ulteriori trattamenti ed è relativa al sito internet: https://fastway-pay.evway.net/ (“Sito”). Titolare del trattamento FastWay S.p.A. S.B., con sede legale in Via Enrico Forlanini 23, – 20134 Milano (MI), P.IVA 12511460961 PEC: fastwayspa@legalmail.it Responsabile protezione dei dati / DPO Il titolare del Trattamento ha nominato un Responsabile per la Protezione dei Dati Personali (DPO) Indirizzo e-mail: privacy@fastway.energy Tipi di dati trattati Le attività di trattamento svolte sono finalizzate all’acquisizione dei seguenti dati personali:
  • Indirizzi IP degli utenti;
  • Dati da Lei Forniti: il Sito permette l’inserimento di alcuni dati personali (di tipo comune) attraverso il servizio “richiedi fattura”. I dati richiesti sono: Nome, Cognome, Ragione Sociale, Partita IVA, codice fiscale, indirizzo di fatturazione ed indirizzo e-mail;
  • Dati di Log e Indentificativi: Nome Utente, Codice Fiscale;
  • Cookie: il Sito utilizza Cookie tecnici.
Categorie di interessati Le attività di trattamento svolte sono rivolte alle seguenti categorie di interessati: persone fisiche, persone giuridiche, organizzazioni pubbliche e private, visitatori del Sito. Finalità, Base Giuridica e Tempi di Conservazione
Finalità Base giuridica Tempi di conservazione
Il trattamento dei dati personali è necessario per consentire al Titolare di emettere la fattura in seguito al pagamento del servizio di ricarica elettrica dell’autovettura, usufruito presso le apposite stazioni di ricarica, qualora Lei ne faccia richiesta. Dati comuni – Esecuzione di misure precontrattuali adottate su Sua richiesta, ex art. 6, par 1 lett. b) del GDPR. I dati personali saranno conservati per il tempo necessario al Titolare ad espletare le finalità per il quale sono stati raccolti e permettere l’emissione della fattura richiesta. I dati non saranno comunque conservati oltre gli anni 10.
Il Titolare, ove necessario, si riserva di trattare i dati personali raccolti per mezzo del Sito al fine di accertare, esercitare o difendere un proprio diritto in sede stragiudiziale e/o giudiziaria o ogniqualvolta le autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni giurisdizionali. Dati Comuni – Legittimo interesse, ex. art. 6 par 1, lett. f del Regolamento UE (679/2016). I dati personali saranno conservati per il periodo strettamente limitato alla durata del contenzioso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.
Il Titolare, ove necessario, tratta i dati personali raccolti per mezzo del Sito al fine di assicurare la sicurezza del Sito medesimo nonché nel contesto di operazioni societarie straordinarie di cui il Titolare potrà essere parte in futuro. Dati comuni – Legittimo interesse ex art. 6, par 1, lett. f del Regolamento UE (679/2016). I dati personali saranno conservati per il periodo strettamente limitato a verificare la sicurezza del Sito.
Il Sito raccoglie dati necessari per varie finalità legate al funzionamento tecnico del Sito. Tali dati sono essenziali per garantire che tutte le funzionalità del Sito siano operative e che l’esperienza dell’utente sia fluida e priva di interruzioni. Dati Comuni – Legittimo interesse, ex. art. 6 par 1, lett. f del Regolamento UE (679/2016). Fare riferimento ai tempi di scadenza di ogni singolo Cookie riportati nella Cookie Policy.
Modalità del Trattamento Il trattamento dei dati è effettuato in modalità elettronica. Trasferimento dati extra UE I dati personali sono trattati esclusivamente all’interno dell’Unione Europea. Destinatari del trattamento I dati personali possono essere condivisi con fornitori di servizi strettamente correlati e funzionali alle attività del Titolare, che operano tipicamente in qualità di responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR. È possibile ottenere l’elenco completo contattando il Titolare agli indirizzi sopra indicati. Diritti dell’interessato – reclamo all’autorità di controllo In relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, in qualità di interessato Lei potrà, alle condizioni previste dal GDPR, esercitare i diritti sanciti dagli articoli da 15 a 22 del GDPR e, in particolare, i seguenti diritti:
  • diritto di accesso – articolo 15 GDPR: diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso ai Suoi dati personali;
  • diritto di rettifica – articolo 16 GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti;
  • diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) – articolo 17 GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano. Il diritto alla cancellazione non si applica nella misura in cui il trattamento sia necessario per l’adempimento di un obbligo legale o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
  • diritto di limitazione di trattamento – articolo 18 GDPR: diritto di ottenere la limitazione del trattamento, quando: a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali; b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo ; c) i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) l’interessato si è opposto al trattamento in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
  • diritto alla portabilità dei dati – articolo 20 GDPR: diritto di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti al Titolare e il diritto di trasmetterli a un altro titolare senza impedimenti, qualora il trattamento si basi sul consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati. Inoltre, il diritto di ottenere che i Suoi dati personali siano trasmessi direttamente da questo titolare ad altro titolare qualora ciò sia tecnicamente fattibile;
  • diritto di opposizione – articolo 21 GDPR: diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei dati personali che La riguardano basati sulla condizione di legittimità del legittimo interesse, compresa la profilazione, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
  • diritto a non essere sottoposto a un processo decisionale automatizzato – articolo 22 GDPR: l’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona, salvo che ciò sia necessario per la conclusione o esecuzione di un contratto o Lei abbia rilasciato il Suo consenso. In ogni caso, un processo decisionale automatizzato non potrà riguardare i Suoi dati personali e Lei potrà in ogni momento ottenere l’intervento umano da parte del titolare del trattamento, esprimere la propria opinione e contestare la decisione.
  • diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali: http://www.garanteprivacy.it;
  • revocare il consenso prestato in ogni occasione e con la stessa facilità con cui è stato fornito senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
I diritti di cui sopra potranno essere esercitati, nei confronti del Titolare, contattando i riferimenti sopra indicati. L’esercizio dei Suoi diritti in qualità di interessato è gratuito ai sensi dell’articolo 12 GDPR. Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare potrebbe addebitarle un contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la Sua richiesta, o negare la soddisfazione della sua richiesta. La informiamo, infine, che il Titolare potrà richiedere ulteriori informazioni necessarie a confermare la Sua identità.