Per l’informativa sulla Privacy far riferimento a questa pagina.
Termini e condizioni di utilizzo
Le presenti condizioni generali di contratto (“Condizioni Generali”) disciplinano i termini e le condizioni del servizio di ricarica di veicoli elettrici (il “Servizio di Ricarica”) forniti da FastWay S.p.A. S.B., con sede in Milano, viale Forlanini n. 23, Codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano, Monza-Brianza e Lodi 12511460961 (“FastWay”), presso le proprie infrastrutture di ricarica (le “Infrastrutture di Ricarica”).
Le presenti Condizioni Generali (trovano applicazione sia nel caso in cui il cliente sia un “consumatore o utente” ai sensi dell’art. 3 comma 1 lettera a) del Codice del Consumo, vale a dire una persona fisica che agisca per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, sia nel caso in cui il cliente sia un “professionista” ai sensi dell’art. 3 comma 1 lettera c) del Codice del Consumo, vale a dire una persona fisica o giuridica che agisca nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario.
FastWay potrà – a propria discrezione – modificare le Condizioni Generali, senza necessità di informazione preventiva ai clienti. Eventuali modifiche apportate saranno efficaci dalla data in cui verranno rese disponibili a video sull’Infrastruttura di Ricarica.
1. Oggetto del contratto
L’oggetto delle presenti Condizioni Generali consiste nella fornitura da parte di FastWay a favore dei clienti del Servizio di Ricarica presso le Infrastrutture di Ricarica, dietro pagamento del corrispettivo di cui al successivo articolo 3.
Il Servizio di Ricarica comprende:
a) la ricarica del veicolo elettrico presso le Infrastrutture di Ricarica pubbliche di titolarità di FastWay;
b) lo sblocco della singola presa e avvio del processo di ricarica sulla Infrastruttura di Ricarica selezionata;
c) il monitoraggio del processo di ricarica presso l’Infrastruttura di Ricarica selezionata;
d) interruzione del processo di ricarica tramite apposita funzionalità sulla Infrastruttura di Ricarica.
L’attivazione del Servizio di Ricarica è comunque subordinata al positivo esito della verifica da parte di FastWay dello strumento di pagamento inserito in fase di adesione al Servizio di Ricarica. Per gli strumenti di pagamento accettati si veda l’Articolo 4.
2. Servizi di Ricarica
L’accesso alla fornitura dei Servizi di Ricarica è consentito esclusivamente ai clienti maggiori di anni 18 e ai titolari di partita IVA.
Al fine di ottenere la fornitura dei Servizi di Ricarica il cliente dovrà seguire le istruzioni che appariranno sul display dell’Infrastruttura di Ricarica, senza necessità di registrarsi preventivamente.
Al termine della erogazione dei Servizi di Ricarica, il cliente sarà tenuto a liberare l’area antistante l’Infrastruttura di Ricarica per consentire ad altri cliente di usufruire dei Servizi di Ricarica.
In caso di occupazione dell’Infrastruttura di Ricarica oltre al periodo di “sosta gratuita” verrà applicata al cliente una tariffa di extra-sosta. Il periodo di “sosta gratuita” inizia nel momento in cui la batteria del veicolo raggiunge il 100% di carica e ha una durata di 60 minuti.
Al termine del periodo di “sosta gratuita”, il tempo di occupazione della Stazione di Ricarica rilevante ai fini dell’applicazione della tariffa di extra-sosta decorre dal termine del periodo di “sosta gratuita” fino al momento di distacco del connettore dal veicolo.
La tariffa di extra-sosta applicata al cliente per le Stazioni di Ricarica è quantificata applicando un corrispettivo fisso per ogni minuto di occupazione della Stazione di Ricarica e della relativa area di parcheggio, come indicato sull’Infrastruttura di Ricarica.
Il livello di potenza istantanea di energia erogabile dalle prese di ricarica potrà raggiungere un massimo equivalente al valore in kW indicato sull’Infrastruttura di Ricarica.
Il livello di potenza massimo indicato sull’Infrastruttura di Ricarica potrebbe non essere effettivamente erogato a causa di motivazioni di natura tecnica quali ad esempio, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, congestioni di rete ovvero altre cause di natura tecnica inerenti al veicolo, allo stato della batteria, o alla connessione di rete.
FastWay non potrà essere ritenuta responsabile per l’erogazione di energia presso l’Infrastruttura di Ricarica inferiore al livello massimo indicato, né potrà essere considerata responsabile per eventuali danni al veicolo dovuti ad assorbimenti di energia oltre i livelli consentiti dal veicolo stesso.
3. Corrispettivo del Servizio di Ricarica
Il corrispettivo del Servizio di Ricarica è calcolato utilizzando come parametro di riferimento i kWh prelevati dalla Infrastruttura di Ricarica. Tale corrispettivo, è omnicomprensivo e include tutte le eventuali imposte applicabili.
Il corrispettivo applicabile al Servizio di Ricarica fornito al cliente sarà calcolato moltiplicando i kWh prelevati per il costo unitario indicato sull’Infrastruttura di Ricarica al momento dell’erogazione del Servizio.
A causa delle frequenti modifiche al kWh, FastWay si riserva il diritto di aggiornare i prezzi in qualsiasi momento, senza preavviso.
4. Modalità di pagamento e fatturazione
Il pagamento del Servizio di Ricarica potrà avvenire esclusivamente tramite carta di credito o di debito Visa, Mastercard, Maestro, Pagobancomat, VPay.
Prima dell’avvio dell’erogazione del Servizio di Ricarica, il cliente dovrà dare una pre-autorizzazione per un importo determinato; una volta autorizzata la transazione ed effettuata la ricarica, il pagamento avverrà – nei limiti dell’importo pre-autorizzato – con addebito sulla carta.
Nel caso in cui il cliente richieda l’emissione della fattura, lo stesso dovrà aprire la relativa interfaccia mediante codice QRCode e compilare tutti i campi richiesti. Il procedimento di fatturazione è gestito da un soggetto terzo, per conto di FastWay.
La fattura è emessa in formato digitale e viene inviata all’indirizzo e-mail indicato al momento della richiesta.
5. Modalità di utilizzo dell’Infrastruttura di Ricarica
Il cliente è tenuto ad utilizzare le Infrastrutture di Ricarica e l’attrezzatura messa a disposizione nel rispetto delle condizioni conformi definite dal costruttore del suo veicolo. Qualsiasi danno causato da un uso non conforme implicherà la responsabilità del cliente e il relativo obbligo di riparare i danni subiti da FastWay.
Il cliente è tenuto responsabile per qualsiasi danno provocato durante l’utilizzo dell’Infrastruttura di Ricarica.
Il cliente è tenuto a rispettare qualsiasi messaggio o informazione di avvertenza o di avviso diffuso sull’Infrastruttura di Ricarica.
Il diritto del cliente di usare il Servizio di Ricarica è personale e non cedibile. Al cliente è fatto divieto di rivendere o fare qualsiasi altro uso commerciale del Servizio di Ricarica, senza il consenso scritto di FastWay.
6. Servizio di assistenza
Il cliente troverà sull’Infrastruttura di Ricarica il numero di telefono da contattare per l’eventuale assistenza di cui dovesse aver bisogno durante l’erogazione del Servizio di Ricarica, o successivamente allo stesso. L’assistenza è disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
I clienti possono, in ogni caso, contattare FastWay ai recapiti indicati sul sito aziendale: https://www.fastway.energy/contatti/
7. Limitazione di responsabilità
Nella misura massima prevista dalla legge applicabile, esclusi i casi di dolo o colpa grave di FastWay, o in caso di morte o lesioni fisiche causate da un’azione o un’omissione di FastWay, quest’ultima non risponderà per i danni diretti o indiretti di qualsivoglia natura che il cliente o il terzo possano in qualsiasi modo patire a causa del Servizio di Ricarica, che non siano imputabili direttamente a FastWay, ovvero di variazioni delle modalità, orari e/o condizioni di erogazione del Servizio di Ricarica, nonché a causa della sospensione, interruzione o, comunque, indisponibilità del Servizio stesso dipendente da veicoli, da apparati tecnologici, da sistemi informatici di telecomunicazioni e comunque da qualsivoglia causa imputabile a terze parti.
Il cliente, in ogni caso, nella misura massima prevista dalla legge applicabile, espressamente esonera FastWay da ogni responsabilità, salvo casi di danni alla persona, per eventuali danni di qualunque natura subiti dal cliente stesso e/o da terzi in relazione all’esecuzione del contratto, non derivanti da dolo o colpa grave di FastWay, bensì imputabili a dolo o colpa grave del cliente.
FastWay non è tenuta a fornire alcuna garanzia nel caso in cui i Servizi di Ricarica o l’Infrastruttura di Ricarica vengano modificati o riparati da terzi o mantenuti in modo non conforme alle istruzioni di FastWay.
8. Manleva
Il cliente si impegna ad utilizzare il Servizi di Ricarica esclusivamente per scopi leciti e ammessi dalle vigenti disposizioni di legge applicabili, dagli usi e consuetudini, dalle regole di diligenza, in ogni caso senza ledere diritti di qualsivoglia terzo, e ponendo particolare riguardo alle norme di protezione dei dati, alle leggi in materia di protezione della proprietà intellettuale e industriale ed alla normativa in materia di telecomunicazioni.
Il cliente si assume interamente ed esclusivamente ogni responsabilità sul corretto uso del Servizio di Ricarica, riconoscendosene unico responsabile e sollevando FastWay, nonché i soggetti ad essa collegati, o controllanti la medesima o da essa controllati, i suoi rappresentanti, i dipendenti, nonché qualsiasi partner di FastWay, da qualsivoglia conseguente richiesta di danno o rivalsa, rimborsando altresì FastWay per ogni costo (incluse le spese legali) derivante da pretese o azioni di terzi nei suoi confronti per danni causati dal cliente o da persone autorizzate dal cliente nell’utilizzo del Servizio di Ricarica.
9. Forza maggiore
È esclusa qualsiasi responsabilità di FastWay per il mancato adempimento totale o parziale degli obblighi assunti, per causa di forza maggiore quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo: provvedimenti dello Stato e della Pubblica Amministrazione, atti della Pubblica Autorità, limitazioni legali, epidemie, pandemie, incendi, alluvioni, esplosioni, mobilitazioni, sommosse, scioperi, turbative industriali, mancanza di elettricità, interruzione delle linee telefoniche, mancanza di oli combustibili ed altri.
FastWay avrà il diritto di comunicare al Cliente la sua decisione di annullare o sospendere, in tutto o in parte, i servizi per un periodo pari a quello dell’impedimento causato dal verificarsi di un evento di forza maggiore.
10. Tutela dei dati personali
Solo in caso di richiesta di fatturazione, i dati personali del cliente saranno trattati da FastWay esclusivamente ai sensi della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali e conformemente all’Informativa Privacy di seguito allegata. È possibile consultare l’informativa Privacy in qualsiasi momento, attraverso il link accessibile tramite QR Code posto sull’Infrastruttura di Ricarica.
11. Legge applicabile – Reclami – Tutela giurisdizionale
Il presente accordo è regolato dalle leggi dello Stato italiano.
Ogni eventuale reclamo dovrà essere indirizzato a FastWay inviando una e-mail all’indirizzo info@fastway.energy.
FastWay si impegna a rispondere alle richieste pervenute entro 30 giorni lavorativi.
Il cliente potrà contattare FastWay all’indirizzo e-mail sopra menzionato anche per eventuali suggerimenti finalizzati a migliorare i Servizi di Ricarica.
In ottemperanza alle norme del Codice del Consumo, nel caso di cliente che sia anche consumatore nella accezione di cui al Codice del Consumo, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali è competente il foro del luogo in cui il cliente risiede o ha eletto domicilio. Per tutti gli altri casi è competente il Foro di Milano.
12. Clausole vessatorie
Le parti dichiarano espressamente di accettare il contenuto degli articoli 5 (Modalità di utilizzo dell’Infrastruttura di Ricarica), 7 (Limitazioni di responsabilità), 8 (Manleva), 9 (Forza Maggiore), 11 (Legge applicabile- Reclami-Tutela giurisdizionale).